AQUI SE BAILA EL TANGO - Benevagienna - 13 maggio 2023
Una giornata di animazioni, flash mob e tanto altro nello splendido centro storico di Benevagienna
p. San Francesco - p. Bottero - Vie del centro storico
p. San Francesco - p. Bottero - Vie del centro storico
evento organizzato da Tango Indipendente asd con il Patrocinio del Comune di Bene Vagienna
Tutti gli eventi della giornata, esclusi gli Stage e la milonga serale, sono gratuiti e aperti a tutta la popolazione.
(In caso di pioggia gli spettacoli previsti all’aperto, durante la giornata, potranno subire delle variazioni e saranno spostati al Castello
(In caso di pioggia gli spettacoli previsti all’aperto, durante la giornata, potranno subire delle variazioni e saranno spostati al Castello
PROGRAMMA della GIORNATA
Vie del Centro Storico: Tango Di Strada Itinerante - performance di Tango by Locos de Tango e Gli amici del Tango
15:30 Animazione c/o casa di Riposo
16:00/17:30 Tangolata/serenata di Tango sotto la tua finestra, su richiesta
ore14:30 Passeggiata Tanguera attraverso le bellezze architettoniche benesi. Visita Guidata - Punto Di Ritrovo: Castello di Benevagenna
ore 13:00 Pranzo Condiviso Insieme Alla Popolazione c/o Castello (Formula: ogni partecipante si porta una pietanza e mangiamo tutti insieme)
SERENATE TANGUERE
Dedica un tango sotto la finestra di chi vuoi tu...
postazione 1 /piazza S. Francesco
ore 10:30 Flash Mob a cura di Los Migrantes Tangoteatro: “i migranti siamo noi”
ore 11:00 Saluti delle Autorità e apertura manifestazione
ore 11:15 Esibizioni Piermario Mameli e Susi Lillo, Nicola de Concilio e Claudia Villarroel, Ballerini amatoriali
ore 15:30 esibizione Special Guest: Viittoria Franchina & Edwin Olarte
ore 15:45 Tavola Rotonda Coordina Federica Alberti - Radio Piemonte Sound
- “una notte a Buenos Aires”, un romanzo di Anna Prevosto (I vari interventi saranno accompagnati da esibizioni di Tango)
- Emigrazione italiana in argentina e Tango (relatore Nicola De Concilio) - Tango e dittatura: testimonianze di Estela Robledo e Daniel Esteban Pittuelli, prigionieri politici argentini, vittime della durissima repressione militare
- Emigrazione e parole italiane nel tango – Relatore Rodolfo Ellena
ore 18:00 Spettacolo Teatrale “tango Che Ho Visto Ballare” by Giorgio Proserpio e Monica Gallarate
- selezioni musicali a cura dei Tdj: La Golondrina, Pato, Terry, Giorgio Bruno
postazione 2 / piazza Bottero
performance Chacarera - Folclore
lezioni di prova gratuita riservate alla popolazione
milonghine libere
ore 14:30/17:00 Laboratorio bambini/ragazzi a cura di Lucetta Milanesio
CASTELLO
ore13:00 Pranzo condiviso Insieme Alla Popolazione c/o Castello (Formula: ogni partecipante si porta una pietanza e mangiamo tutti insieme)
STAGE
ore 18:00 Nicola de Concilio Claudia Villarroel– Milonga Traspie - Avanzati
ore 19:15 Viittoria Franchina & Edwin Olarte – Tango: Sacadas uomo e donna, intermedi avanzati
ore 20:30 Giorgio Proserpio e Monica Gallarate - Tango Nuevo Soltadas e alterazioni , intermedi/avanzati
ore 21:30 - Milonga - Concerto dal vivo + Tdj: Barbara D’agostino- David Pecetto: bandoneón - Miguel Ángel Acosta: chitarra e voce - Carlos Buschini: basso
Inoltre:
- Esposizione scarpe da tango: Tangolera Tango Shoes
- Esposizione abiti da tango: Salomè e BoenaOnda
- Selezioni musicali a cura dei Tdj: – La Golondrina, Pato, Terry – Giorgio Bruno- Street food
Riprese e scatti fotografici a cura di: Salstreet Studio, Sergio Giunipero e Paola Ravazzi
A breve info prenotazioni